Altro sito: Martin Pescatore e Pomezia
Ecco un altro blog su Martin Pescatore e Pomezia:
http://martinpescatore.splinder.com/
Do Ut Des
Ecco un altro blog su Martin Pescatore e Pomezia:
http://martinpescatore.splinder.com/
Pubblicato da
lux
alle
22:32
0
commenti
Etichette: pomezia
Pubblicato da
lux
alle
11:05
0
commenti
Etichette: pomezia
Che cosa è il gruppo Parsitalia S.p.A.? Ho cercato di vedere nelle scatole cinesi del mondo immobiliare. Ecco una sintesi una breve cronostoria di cose passate e recenti. Se ci sono delle imprecisioni inseritele nei commenti.
Pubblicato da
lux
alle
16:26
0
commenti
Etichette: parsitalia
Pubblicato da
lux
alle
14:11
0
commenti
Etichette: parsitalia
Pubblicato da
lux
alle
13:19
0
commenti
Etichette: parsitalia
Pubblicato da
lux
alle
10:07
0
commenti
Etichette: bittorrent, edonkey, emule, p2p, winmx
Pubblicato da
lux
alle
19:55
1 commenti
Etichette: blog
Pubblicato da
lux
alle
18:07
0
commenti
Pubblicato da
lux
alle
22:15
9
commenti
Pubblicato da
lux
alle
16:44
1 commenti
Per inserire 2 o più colonne con sfondo colorato in un post devi vedere il codice HTML di questo post! Il risultato è ciò che state vedendo! | Questa è la seconda colonna generata dal codice HTML inserito durante la creazione di questo post. |
Pubblicato da
lux
alle
17:10
0
commenti
Etichette: blog
Pubblicato da
lux
alle
03:19
0
commenti
Può un sito web essere soggetto a overload causato da un numero eccessivi di accessi? Si.
La causa può essere:
Pubblicato da
lux
alle
17:44
0
commenti
Il forum di Enrico De Fusco, Sindaco di Pomezia, lo trovate nella seguente pagina web http://www.enricodefusco.it/forum.php ma dal 28 Luglio 2006 ha smesso di funzionare! Problema tecnico? Autocensura? Non lo so! Secondo me il forum era tecnicamente fatto male:
Pubblicato da
lux
alle
02:43
1 commenti
Etichette: enrico de fusco, pomezia
Pubblicato da
lux
alle
18:19
2
commenti
E' possibile accedere a WinMx da una rete LAN con un accesso Internet.
Come è noto WinMx utilizza due porte per la connessione ad Internet: TCP 6699 e UDP 6257. Da una rete LAN è possibile accedere a Internet utilizzando queste due porte. Ma se sulla LAN c'e' un secondo PC che accede ad Intenet questo NON puo' accedere con WinMx! Come fare? Semplice: configura su WinMx del secondo PC un altro numero di porta TCP e un altro numero di porta UDP. Ricorda: il firewall del secondo PC (come del resto anche il primo PC) deve essere abilitato all'apertura delle due porte. Nel caso che usiate un Router Wireless Atlantis allora dovreste abilitarne le porte inserendole nel "Virtual Server".
Pubblicato da
lux
alle
15:35
0
commenti
Etichette: alice flat, Atlantis, bittorrent, edonkey, emule, p2p, winmx, wireless
A Dicembre del 2000 ho installato l'impianto di metano nella mia FIAT Punto. Ricordo ai più distratti che il metano NON è il GPL! Il metano costa molto meno. Ma da allora anche il metano ha subito nel corso degli anni parecchi aumenti. Ecco una tabella riassuntiva degli aumenti più consistenti (il costo in € di un pieno di 80 litri di metano):
Pubblicato da
lux
alle
11:50
2
commenti
Pubblicato da
lux
alle
16:17
0
commenti
Etichette: blog, contatore visite
Pubblicato da
lux
alle
23:29
0
commenti
Pubblicato da
lux
alle
12:55
0
commenti
Pubblicato da
lux
alle
17:18
0
commenti
Etichette: blog
Pubblicato da
lux
alle
23:49
0
commenti
Etichette: java
Ecco alcuni consigli utili sulla configurazione del programma p2p (peer to peer) WinMx.
Per la gestione delle code mettate a 100 sia il massino numero di DL che il massimo e 100 DL per utente. Per quando riguarda l'UL mettete 1 UL attivo al massimo, gli altri UL li attiverete manualmente o li attiverà MxMonitor.
Pubblicato da
lux
alle
21:17
0
commenti
Pubblicato da
lux
alle
18:17
0
commenti
Pubblicato da
lux
alle
18:49
0
commenti
Etichette: java
Pubblicato da
lux
alle
17:02
0
commenti
Etichette: alice flat, Atlantis, wireless
Pubblicato da
lux
alle
00:04
3
commenti
Pubblicato da
lux
alle
22:14
0
commenti
Ho comprato per 30 euro ciascuno due Wireless USB adapter Atlantis A01-UP-W54.
I due USB wireless si connetto ad un access point Atlantis A02-RA241-W54 che è un Router Wireless.
L'USB wireless è una penna USB ma non ha la memoria.
Si connette ad una porta USB del PC e si installa usando i driver del CD in dotazione. I driver aggiornati e l'utility per la configurazione li puoi trovare nel sito della scheda tecnica: http://www.atlantis-land.com/scheda_prodotto.php?prodottiID=156.
Ho fatto tre sole operazioni con l'utility di configurazione che ritengo importanti :
1. impostare il "point of access" predefinito per velocizzare la connessione;
2. abbassare la potenza di trasmissione: un PC è a 1 metro dal point-of-access e l'altro PC è a 8 metri di distanza;
3. attivare la crittografia: ho usato il metodo della chiave predefinita.
Non ho ancora misurato la portata massima del wireless!
ATTENZIONE: vedi questo aggiornamento qui.
Pubblicato da
lux
alle
20:39
0
commenti
Etichette: alice flat, Atlantis, wireless
Ho comprato per 100 euro un Router Wireless Atlantis A02-RA241-W54.
Lo utilizzo come punto di accesso ad internet di 2 PC.
Ho una linea Telecom Alice ADSL 24 ore su 24.
Ogni PC a una penna USB Wireless Atlantis A01-UP-W54 da 30 euro.
Ho configurato il Firewall e il Virtual Server del Router.
Ho cambiato la password ed inserito nuovi accounts per accedere alla configurazione del router.
Ho configurato la LAN e il wireless. Ho abilitato la crittografia wireless.
Particolari difficoltà ho incontrato nel configurare il router per l'uso di WinMx.
Ho configurato il router per far funzionare "no-ip.info", un Server Mail, e tanti altri programmi.
Ottimo router wireless, la scheda tecnica la trovi sul sito http://www.atlantis-land.com/scheda_prodotto.php?prodottiID=169&language=ita, e ottime penne USB wireless!
ATTENZIONE: vedi questo aggiornamento qui.
Pubblicato da
lux
alle
19:46
0
commenti
Etichette: alice flat, Atlantis, wireless